LOVE & THUNDER
Il benessere sessuale non è più da qualche tempo un argomento tabù, così come i luoghi comuni sul piacere femminile sono sulla strada del superamento.
Ecco così che la sessualità è diventata finalmente un tema sdoganato anche per le donne nel momento in cui ha cominciato ad essere associato alla parola magica di questo periodo: il benessere.
“Il benessere sessuale è cura di sé stesse ed è essenziale per tutti ma per troppo tempo è stato oggetto di discriminazioni di genere. Invece è parte delle routine di benessere femminile. Durante la creazione dei prodotti si ragiona sulla consapevolezza del proprio corpo e della propria sessualità, creando l’opportunità di prenderci cura in modo adeguato al nostro sé sessuale”. – articolo di Vogue USA.
Poiché la salute e il benessere generale continuano a essere una priorità per i consumatori, il benessere intimo e sessuale si sta affermando come una componente chiave al suo interno. Proprio come l’esercizio fisico costante, una dieta sana e un sonno sufficeiente, la cura di sè sessuale viene sempre più riconosciuta come parte integrante del benessere generale.


In effetti, promuove relazioni sane con i partner, il corpo e il sesso stesso, incoraggiando un benessere fisico, mentale e sociale positivo. Dai rituali a base di bagno e lubrificanti intimi ai prodotti orientati al piacere e agli integratori, i marchi esplorano continuamente nuovi territori e offrono prodotti incentrati sullo stile di vita che promuovono contemporaneamente il benessere fisico, mentale e sessuale.
Negli ultimi tre mesi negli Stati Uniti le vendite di prodotti per il benessere sessuale sono cresciute del 18,4% e sono in particolare i lubrificanti a comandare l’impennata. Il fenomeno si evidenzia dagli Stati Uniti al Brasile ma l’Europa non è esclusa. Lo testimonia la diffusione di sex toys nelle profumerie ad esempio come la catena Sephora con il portatile Toy Boy. La nostra proposta è progettare il piacere, considerato ora in una nuova routine di bellezza e di auto-cura.
